Tribnews

Che giorni, quei giorni. E Torino dedica alle Olimpiadi invernali 2006 ben due musei, al Monte dei Cappuccini e ad Exilles

Non c’è niente da fare: proprio non ci riesce, Torino, a starsene un poco buona, neanche mentre è intenta a preparare una settimana infuocata come…

Il mondo di cartapesta di Perino e Vele. Ve lo raccontano gli artisti ai Martedì Critici, mentre su Artribune Television arriva un sunto del talk con Fabrizio Plessi

E siamo già a quota sei. Corrono veloci le settimane e ad ogni martedì si rinnovano gli appuntamenti con il seguitissimo progetto di talk curato…

Occupy everything. Il movimento dei 99ners non si accontenta di occupare strade, piazze e musei. Arriva anche sul web e sulle banconote…

Certo non si può dire che gli indignati statunitensi non stiano facendo del proprio meglio per infondere creatività ed energia alla protesta. Coinvolgendo artisti e…

Tutto molto italiano. Il presidente Baratta porta la Biennale Arte ai record di visitatori ed autofinanziamento? Bene, sostituiamolo…

La Biennale di Venezia Arti Visive conferma il trend di crescita a livello di visitatori? Abbastanza normale, e per diverse ragioni: aumenta la comunicazione e…

Paris Updates: un momento di relax, qualche foto random fra gli stand della Fiac al Grand Palais

Non siamo mai contenti, ci sarebbe piaciuto fare molto di più: eppure in questi giorni qualche notizia da Parigi, dalle diverse fiere e dagli eventi…

Le tre strade della fotografia. A Firenze c’è anche Lorenzo Giusti a presentare il nuovo libro di Luca Panaro

Tre strade per la fotografia: sono quelle individuate nel nuovo libro di Luca Panaro per APM Edizioni. Volume che domani 24 ottobre sarà presentato alla…

Paris Updates: dopo un’inglese e un romeno, finalmente un francese. Va ad Adrien Missika il Prix Fondation d’Entreprise Ricard

Non era ammissibile, per degli sciovinisti laureati come i cugini francesi: tanti premi d’arte assegnati…

L’arte nel contesto politico: sul prossimo Artribune Magazine debutta Vucciria, nuovissima rubrica griffata Angela Madesani

“Il clima che si respira è lo stesso, un clima esasperato, fastidioso, che ci riporta,…