I casi sono tre: la malafede; la scarsa informazione; sottintendere che, se non è in Francia e in francese, non conta nulla. In tutti e…
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha un nuovo Presidente. Il posto era rimasto vacante a seguito delle improvvise dimissioni di Alessandro Casazza, annunciate…
Una Disneyland dell’arte contemporanea. Londra, New York, Shanghai, forse Miami? No, il magnate minerario brasiliano…
È legittimo presentare opere antiche in un contesto come la Biennale di Venezia? Vanno ridiscussi…
Erano oltre cento le gallerie, aperte fino alle ore piccole per festeggiare il popolo dell’arte planato su Parigi per la Fiac e le altre fiere…
Come al solito, il primo nostro obbiettivo è sentire più idee possibile, e quindi stimolare il dibattito e il confronto con i lettori. Ma spesso…
Ontani a Rivoli, Solakov a Trento, Libeskind al lavoro a Dresda per il Museo di…
Germania dominatrice a Parigi. No, qui non parliamo dei fittissimi incontri di questi giorni fra…
Nata lo scorso anno suscitando curiosità e perplessità, Vip Art Fair tornerà con la sua seconda edizione il prossimo febbraio 2012, dal 3 all’8, con…
Il virus della protesta ha contagiato la Grande Mela e si sta espandendo in tutti i settori. Dopo l’Occupennial, tentativo degli artisti di coordinare il…
Definire e consolidare una linea di ricerca programmata, che supporti la produzione di nuovi lavori…
“Considero la sede di Testaccio una grande risorsa per il museo: negli spazi dei padiglioni…