Perché puntare in alto quando si può farlo in basso? Il Riformista presenta il progetto per il “grattasuolo”, palazzone sotterraneo progettato a Città del Messico;…
Nel vertiginoso trend di crescita dell’arte in India, le attività “volatili” – mostre, fiere d’arte, summit internazionali – non mettono in secondo piano l’attenzione anche…
Aggiornarsi sulle produzioni più avanzate nel campo della computer grafica, del cinema d’animazione e del…
Non solo grandi star a Londra da Christie’s. Non si è trattato di certo di…
Non di solo cinema vive la colonna sonora. Ora anche di mostre d’arte. Sta diventando una consuetudine invitare un musicista a sonorizzare l’esposizione di un…
Per una volta, ci togliamo la soddisfazione di guardare New York dall’alto in basso. No, non siamo in delirio d’onnipotenza. La metafora in questo caso…
Come può la tecnologia valorizzare e salvaguardare i beni culturali? E quali sono gli scenari…
Sarà l’hotel più romantico di Londra. No, nessun 5 stelle di dieci piani, con ristorante…
Apertura lavori Giovanni Bazoli, conclusioni Corrado Passera. Come dire: presidente e AD del gruppo bancario, solennemente mobilitati per l’occasione. Già, perché a Intesa Sanpaolo non…
Nat Tate, l’artista inventato dallo scrittore inglese William Boyd, all’asta ci finisce per davvero: Quotidiano Nazionale lancia l’appuntamento con Sotheby’s, che mette all’incanto (base 3500…
L’Italia se l’è notoriamente fatto itinerante, multilocato e in continuo progress (o “regress”). Ma non…
Non sei niente di credibile, se il tuo poster non porta “quella” firma. E dopo…