Nell’immaginario collettivo la zona si identifica con la “zuppiera di Wedgwood”, come molti londinesi chiamano il massiccio volume della Royal Albert Hall. O forse ancor…
Certe volte prima di scrivere capita di fermarsi a riflettere: ma sarà giusta la mia impressione? Non rischio di esprimere solo il mio punto di…
C’era una volta un mondo di oggetti senza paternità. Addio per sempre. Design, invece, è…
Un disegno di 20 centimetri per 30, un video, una piccola installazione di 13 x…
Lo stato dell’arte tra formazione e comunicazione. Volti scenari orizzonti della contemporaneità. È questo il tema del convegno curato da Ada Fiorillo per il Dipartimento…
Giovani creativi di tutta Italia, spendete un minuto a leggere. Potreste vedere realizzati i vostri progetti di design da un’impresa artigiana della Provincia di Reggio…
Un contrabasso e un’onda sonora. Il grado zero dell’esecuzione, la propagazione del suono attraverso l’aria,…
Siamo nel cuore di Mayfair, nell’austera e maschile Berkeley Square, popolatissima di cravatte e giacche…
Lui si chiama Damien Florébert Cuypers, ed è un illustratore francese, noto soprattutto per i divertenti e velocissimi schizzi che realizza durante party, mostre ed…
La Stazione di Milano? È alla Bicocca. Tranquilli, nessuno scoop su improvvise sterzate urbanistiche meneghine, né nuovi spericolati progetti in chiave Expo 2015: parliamo di…
Tutto in una settimana. O quasi. Se tutti i grandi eventi autunnali londinesi scelgono –…
Mentre Sotheby’s festeggia il successo dell’Italian Sale del 13 ottobre (il più alto risultato mai…