![È il momento della spiritualità, in Piemonte. Ancora arte in chiesa, stavolta sono in tre a darsi il cambio nella Cappella del Monastero di Rivalta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Peter-Belyi-La-biblioteca-di-Pinocchio-300x404.jpg)
Ma ci sarà un’atmosfera, una fattispecie esistenziale che a Torino e in Piemonte non è stata indagata anche dal lato creativo? Adesso pare sia il…
![Ma il sistema delle fiere non era fallimentare? Flash Art ci riprova, e cerca casa a Bologna per una mini (Arte)fiera a fine gennaio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/aerea2-300x225.jpg)
“Non vuole essere concorrente con Arte Fiera ma semmai rappresentarne il complemento”. Toni distesi, sorprendenti dal momento che provengono da qualcuno che non ha mai…
![Lo Strillone: appello per Simone dei Crocefissi sul Fatto Quotidiano. E poi Bob Dylan, Heidegger, il giovane Michelangelo…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
A volte ritornano: e questa volta tocca a Swann. Spende paragoni impegnativi Il Riformista nella recensione a Un’eredità d’avorio e ambra, edito in Italia da…
![Un giorno nella vita di Rafaël Rozendaal. La Nokia ingaggia un artista per la sua ultima campagna pubblicitaria. Protagonista, un nuovo telefonino…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/2011-nokia-n9-rafael-19-300x169.png)
New media artist tra i più conosciuti e apprezzati, nonché inventore del B.Y.O.B, happening collettivo a base di proiezioni video che è ormai un format…
![Gengis Khan ha la sua casa. Grandi masse e linee ipercontemporanee per il nuovo Ordos Museum di Mad Architects, in Mongolia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Ordos-Museum-MAD-by-Fang-300x169.jpg)
Appare così, il nuovo imponente Ordos Museum realizzato dallo studio cinese Mad Architects in Mongolia,…
![Vento in poppa per Phillips de Pury. A Londra è record anche nella ceramica, con oltre 180mila sterline per Hans Coper](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Hans-Coper-Swinton-School-Wall-300x286.jpg)
Vale più di tre milioni di dollari il design, per lo più del XX secolo, mandato in asta da Phillips de Pury il 27 settembre…
![Ma allora si fanno ancora mostre “d’arte” e basta? Fra surreale e surrealismo, ci provano Mercurio e Paparoni. A Valencia, però…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Cindy-Sherman-Untitled-Film-Still-n.-53-1980-300x199.jpg)
Nessuna provocazione, niente sociologismi, nessuno specchio della quotidianità, niente ammiccamenti alla comunicazione, al fashion, alla pubblicità, alla cronaca. Sono ormai rare, ma esistono ancora le…