![Come stanno seduti americani, scandinavi, italiani o tedeschi? Questa e altre domande per i dieci giorni della Vienna Design Week 2011…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Vienna-Design-Week-‘11-–-Alte-Donau-–-©-David-Payr-300x225.jpg)
“Che dire di giapponesi e arabi? Che cosa hanno in comune e cosa no?”. Già, chi sa? Retorica? C’è tempo e modo per scoprirlo, dato…
![Da Ryoji Ikeda a Nico Vascellari, le sale del Maga di Gallarate risuonano di Performazioni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Performazioni-300x184.jpg)
Avanguardia acustica, suoni digitali, contagi performativi. Da oltre una settimana la sede del Museo d’arte Maga di Gallarate risuona. La scena è infatti tutta per…
![C’eran due street writer ucraini a Milano. Arrivano all’Avantgarden Gallery gli”imbrattamuri” dell’est Europa](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Aleksei-Bordusov-AEC.-Sunrise-80-60-cm.-2011-year.-300x226.jpg)
Non sempre noi di Artribune guardiamo in cagnesco la Street Art. Ad esempio oggi vi raccontiamo dell’Avantgarden gallery di Milano che porta in Italia Interesni…
![Giovani studi d’architettura romani si raccontano. Ultimo step, per la fortunata serie del Maxxi Architettura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/YAP_MAXXI2011_WHATAMIdistARTT_foto-di-Cecilia-Fiorenza05_wb-300x199.jpg)
Giunge al termine l’apprezzatissima rassegna di incontri Architecture Talks, curata da Emilia Giorgi e Alessio Rosati, e dedicata dal MAXXI al lavoro dei giovani studi…
![Disegni che sublimano in video. A Parigi residenza d’artista e mostra chez Dena Foundation per Matteo Fato, ecco le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Matteo-Fato-Vidéos_Dessins-veduta-dell’installazione-presso-il-Centre-International-d’Accueil-et-d’Echanges-des-Récollets-Parigi-1-300x225.jpg)
Il frutto di un lavoro di dieci anni in cui la pulsione per il disegno, per il segno grafico, si manifesta nella sua forma più…
![L’estremismo di Coop Himmelb(l)au in estremo oriente. In arrivo uno spaziale palazzo del cinema, giusto in tempo per l’apertura del Busan festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/09/Busan-Cinema-Center-Sud-Corea-20052011-progetto-Coop-Himmelblau-simulazione-computerizzata-©-ISOCHROM.com-Vienna-1-300x200.jpg)
Ha caratteristiche da record di cui parlare il Busan Cinema Center, in Sud Corea. È l’ultima creatura dell’utopico architetto Wolf D. Prix, anema e core…