Il tema è pressante, e la situazione politico-finanziaria generale certamente non contribuisce a distendere gli animi. Per cui è bastato che Artribune “rimettesse mano” alla…
Meglio salvare il salvabile, e concentrarsi su Miami, Basilea e New York. Potrebbe esserci questo, il momento disastroso per l’economia, dietro la cancellazione dell’edizione di…
Un po’ di giorni fa, davanti a uno sgorbio di vernice che deturpava il rivestimento…
Ma non sarà che per caso “quelli” del Teatro Valle stanno un pelino esagerando? Come…
“Oggi un museo d’arte contemporanea deve sapersi porre anche come luogo di incontro e di esperienza. Stiamo mettendo a punto una struttura museale elastica ed…
C’è uno speciale bello frizzante sul mondo, insospettabile per chi non lo abbia approfondito fino ad oggi, della birra artigianale in Italia. Quanti micro-birrifici ci…
In un caldo pomeriggio d’agosto, immerso nella quiete metafisica di un’antica piazza vuota, Adrian Paci…
Los Angeles continua a muoversi per guadagnarsi un ruolo sempre più centrale anche all’interno del…
La vendita dei tesori artistici rappresenta per un paese un chiaro indizio di crisi finanziaria, l’ultima spia rossa verso un baratro economico che chiamare preoccupante…
Con dieci euro ve lo mandano a casa, oppure potete prenderlo gratuitamente nei tanti punti di distribuzione in Regione. È il tabloid magazine Mu6 –…
Cinquantaquattro opere proiettate nei nove giorni di festival, di cui 50 film in concorso –…
L’arte pubblica si sta delineando sempre più come una stretta relazione fra sé e gli…