Tribnews

Non mi vendete Christie’s? E io mi prendo almeno il direttore. Ed Dolman lascia la casa d’aste per i musei del Qatar

Ventisette anni sono tanti, l’ambiente britannico delle aste ha sicuramente il suo fascino, ma anche i petrodollari ne hanno. Ed ecco allora che Ed Dolman,…

Artists at work. Ecco le foto di Botto e Bruno a Cartagena, pronti per il festival La Mar de Musicas

Sembra che ci abbiano preso gusto, da quelle parti, con l’arte contemporanea, dopo aver ospitato l’anno scorso – insieme a Murcia – l’ottava edizione di…

Lo Strillone: de Chirico minore a Parigi su Repubblica. E poi Daverio, Praemium Imperiale, Living Theatre…

Teledurruti promuove Daverio: dalle colonne de Il Fatto Quotidiano Fulvio Abbate celebra Passepartout ed il…

Et in Arte Povera ego. È di Giulio Paolini l’immagine guida della Giornata del Contemporaneo 2011

L’arte contemporanea in Italia? Ha il nome di Giulio Paolini, secondo l’AMACI. O almeno lo…

Un Videominuto che sembrano due. Nuovo bando sul tema del razzismo nello sport, raddoppia il concorso del Pecci di Prato

Rapidità, incisività, versatilità. Sono questi i marchi di fabbrica di Videominuto, il concorso organizzato dall’emittente radiofonica toscana Controradio e dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi…

Small object: 18 designer stilano in un minuto e mezzo la top 3 dell’oggetto più bello. Non è una gara ma una performance sul senso del bello…

Sembra quasi una domanda fatta da un bambino, quella che verrà rivolta in occasione dell’open day della Nuova Accademia di Belle arti, domani 12 luglio,…

2011, anno d’oro per Anish Kapoor. Trionfo a Tokio con il Praemium Imperiale, per la pittura vince Bill Viola

Che per Anish Kapoor fosse un momento di grande spolvero l’abbiamo sottolineato a più riprese,…

Dopo Roma, Milano. Fra mostre, workshop e musica, tornano le tre giornate open di Apriti IED

Si chiude, quindi si apre. Dopo la Capitale, è la volta di Milano: l’Istituto Europeo…

Giovani designer, ecco il concorso che vi permette di riprogettare l’arredo urbano delle città. Si chiama Street Furniture, è il Premio Lissone Design 2011

Ci lamentiamo troppo spesso che le piazze virtuali, le reti dei social network, le chat e i blog, hanno sostituito i luoghi di incontro reali,…

Musae in tour, parte da Milano l’edizione 2011 del progetto itinerante per la creatività emergente

Dal 2006 si è strutturato come un vero e proprio circuito, che sostiene l’arte e la creatività degli artisti emergenti – under 35 – con…