![Brera Art Night: finisce presto la notte più lunga dell’inizio-estate milanese](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Brera-Art-Night-sax-wine-da-edward-cutler-300x225.jpg)
Via Farini? Beh, sì: un po’ sì. Corso Como? Claro que sì. Via Ventura? E come no! La policentrica Milano dell’arte si orienta in aree,…
![MiArtalks, seconda tranche. È la volta del ciclo One-O-One, figure dell’art system a confronto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/miartalks_deserio-fassi-300x169.jpg)
Secondo blocco di video documentazioni tratte da MiArtalks, ciclo di incontri curato da Peep-Hole per l’ultima edizione della fiera milanese. Stavolta abbiamo raggruppato gli appuntamenti…
![Da quando c’è in giro una cosa che si chiama ‘Biennale di Sgarbi’, dire di sì ad una mostra è diventata una notizia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/ImmagineBiennaleMail-300x410.jpg)
Una notizia al punto che un quotidiano nazionale, come Il Giornale, pubblica oggi una missiva proveniente dal fotografo Guido Fabrizi (ma sul cartaceo c’è un…
![Danza contemporanea, Dante e temi esistenziali. All’Hangar Bicocca la Commedia secondo Greco e Scholten (scenografia Kiefer…)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/La-Commedia-©-Marco-Caselli-Nirmal-1_1-300x200.jpg)
“Tutto ciò che ha valore è vulnerabile”. Parola del poeta olandese Lucebert, che ha ispirato la ricerca dantesca di Emio Greco e Pieter C. Scholten…
![IN Residence. Presentazione milanese per la terza tappa per i Design Dialogues](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/AAVV_inResidence3-300x432.jpg)
L’appuntamento è annuale, e siamo giunti al terzo capitolo del progetto. Gli ideatori sono Barbara Brondi e Marco Rainò, che insieme costituiscono lo studio di…
![Senza tanti giri di parole: Sgarbi non vi è piaciuto. Ma adesso giochiamo a “Io al posto suo avrei invitato…”](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Padiglione-Italia-300x225.jpg)
Ma insomma, vogliamo provare ad ampliare un po’ il dibattito? Ormai è un mantra: brutto, volgare, confusionario, dopolavorista, e chi più ne ha più ne…