Tribnews

Leo Castelli e Ileana Sonnabend, due appuntamenti per riunire idealmente la coppia d’oro dell’arte mondiale

Lui è stato un collezionista e mercante protagonista di mezzo secolo d’arte statunitense, italiano d’origini ma newyorkese d’adozione, scopritore di alcuni dei più importanti artisti…

Creatività a quattro cerchi. C’è anche l’arte a festeggiare il nuovissimo Audi Terminal di Roma

Novemila metri quadrati di spazi complessivi, con opere di artisti internazionali come Armin Linke, Franco Fontana, Gilad Efrat, Lorenza Lucchi Basili, Giovanni Ozzola, Michele Ciribifera,…

Download Botticelli. Tutti gli Uffizi nella nuova applicazione per iPhone e iPad

E chi l’ha detto che le nuove tecnologie applicate all’arte debbano far rima solo con…

Ed è di nuovo il tempo delle rose, per Ketty Tagliatti

Vere e proprie trapunte di stoffa a forma di rosa, rose realizzate con calze da…

Lo Strillone: Canfora e il papiro falso sul Corriere. E poi Beuys, Apollinaire, Pink Floyd…

Carrellata sul design per Avvenire: primo piano per la retrospettiva su Giò Ponti a Milano, recensione anche per Rietveld al Maxxi. Da Zurigo, intanto, fa…

Cose arcane. Come può il telegiornale della principale tv di stato realizzare sull’arte servizi simili?

Arcano: misterioso, nascosto, segreto. Parola di Nicola Zingarelli, autore del notissimo Vocabolario della Lingua Italiana. Ma perché ci interessa ora? Perché chi si fosse sintonizzato…

Yvon Lambert va in pensione, e cede il suo spazio a NY. Girandola di gallerie in vista a Chelsea?

La scena artistica newyorchese sta per perdere un caposaldo d’importazione parigina: Yvon Lambert, gallerista e…

Full immersion scultura per i Martedì Critici. Domani Sassolino a Roma, oggi Alfredo Pirri su Artribune Television…

Puntata numero otto. I Martedì Critici su Artribune Television sono ormai un appuntamento fisso e seguitissimo. Il report  oggi è dedicato all’ospite della scorsa settimana,…

In cinque per 150mila euro. Ecco i finalisti dell’UniCredit Venice Award

Croazia, Estonia, Repubblica Ceca, Serbia, Turchia. Sarà in uno di questi paesi che andrà l’UniCredit Venice Award, premio di arte contemporanea alla sua prima edizione…

La mia vita con Hermann Nitsch. A Milano, dalla viva voce di Giuseppe Morra

I contatti di Hermann Nitsch con Napoli risalgono al 1974, quando l’artista protagonista dell’azionismo viennese…