Sarà premiato il prossimo 31 ottobre in un evento promosso da Ance, Cnappc, Federcostruzioni, In/Arch e Oice, durante il quale saranno resi noti anche i…
Otto secoli avevano reso illeggibili gli intarsi marmorei della lunetta sopra il portale della Chiesa di San Nicola, a Pisa, datata al XII secolo. Di…
“Le tracce indicate all’interno del padiglione invitano all’esperienza diretta delle opere nei punti di fuga…
Se Christie’s ha tutta l’intenzione di infiammare l’autunno newyorkese con un nudo di Modigliani da…
“Da giovedì diventa operativa la Galleria Borghese, con la riconferma di Anna Coliva che potrà contare su un organico di ben 81 persone, di cui…
“Si tratta di una menzogna, non esiste nessun tesoro”. Il Direttore delle Antichità siriane risponde alle fantasie secondo le quali l’Isis sarebbe alla ricerca di…
Una forma sinuosa, organica, liquida, quella pensata dall’acclamato studio giapponese SANAA (Kazuyo Sejima e Ryue…
Resistenza e contemplazione. Con l’idea di azione a fare da orizzonte e da cornice ideale.…
Si chiama Hartwig Fischer, lo storico dell’arte tedesco di 53 anni, che dal prossimo dicembre sarà il nuovo direttore del British Museum. Dopo l’annuncio delle…
Vi viene in mente Gabriele D’Annunzio e il suo celebre volo su Vienna del 1918? Certo, di mezzo c’è un grande poeta, e un lancio…
I nomi sono, come sempre, da urlo. Autentici maestri dell’arte italiana del XX secolo, stelle polari…
Annunciato il nome del vincitore del Talent Prize 2015. Ad accaparrarsi i 10mila euro messi…