Sarebbe dovuto essere il più grande stadio della storia delle Olimpiadi, ma forse resterà nella memoria solo per il dibattito che ha saputo accendere nel…
Ridare luce alla città, per ridarle simbolicamente nuovo senso, nuova linfa, nuove direzioni. Succede a L’Aquila, dove artisti e operatori culturali continuano a immaginare vie…
Come abbiamo fatto a ridurci così? La domanda – retorica, ma comunque utile – se…
Una storica villa borghese d’epoca liberty, 35 artisti di diverse generazioni, un’indagine sulla pittura italiana…
In risposta differita, o forse sapientemente diluita, rispetto alle scritte antisemite e alle prese di posizione che hanno degradato Dirty Corner ai giardini di Versailles,…
L’innovazione culturale e sociale, la valorizzazione del patrimonio pubblico del Mezzogiorno, lo sviluppo territoriale attraverso la “creative economy”. Sono questi i temi principali di Artlab…
“Uno spazio completamente nuovo, una sorta di Paradiso del paesaggio contemporaneo”. Da anni ormai il…
“L’arte cambia. Così facciamo noi”. Con queste parole, il direttore Nicholas Serota ha annunciato oggi…
350 installazioni, mostre ed eventi sparsi per tutta Londra, con 250 partner che vedono in prima fila due enti quali il Victoria & Albert Museum…
I più informati, o i dietrologi tendenti alla fantascienza, potrebbero leggere l’iniziativa in chiave politica. Molti sanno che la città di Detroit si è trovata…
“Forse è per questo che Roma ha un sindaco che appena può scappa all’estero. Marino…
SOLE LUNA FEST, A TREVISO TRIONFA NITZAN OFIR, UAN STORIA DI GUERRA E D’AMICIZIA Dopo…