Circa 3mila visitatori, in possesso di biglietti gratuiti a tempo, per scaglioni programmati ogni mezz’ora: non più di 400 persone ammesse in contemporanea. Il numero…
20 creazioni in prima italiana, 75 giorni di Festival, oltre 300 artisti invitati, provenienti da 21 paesi. Questi i numeri con i quali Romaeuropa Festival…
Dopo la pubblicazione dell’ampio volume edito da Maretti, che celebra e documenta i primi cinque…
Una finestra, una lampadina che pende dal soffitto, un materasso accasciato sul pavimento; una vecchia…
Le metamorfosi paesaggistiche, l’identità e la storia antropologica del territorio in relazione alla fotografia contemporanea. Il concetto di rural layers costituisce il fulcro tematico di…
Eravamo convinti che le grandi novità – positive in termini generali, con qualche punto buio sul piano operativo – annunciate dalla Quadriennale di Roma per la prossima…
Flavio Briatore? Più “democratico” dei democratici. Questo il tono medio dei tanti commenti che si…
DAL PRATER ALLA PERIFERICA MARX HALLE Un debutto assoluto (24/27 settembre 2015) in campo fieristico…
È una disciplina antica, quella del pugilato, non a caso ribattezzata la noble art a partire dal XI secolo: fin dal Medioevo questo sport valicava…
Uno sguardo d’artista su un paese affascinante e poco conosciuto, con particolare attenzione al suo mondo dell’arte. Ce lo regala il duo bolognese Antonello Ghezzi,…
Lo studio genovese 5+1AA diretto da Gianluca Peluffo e Alfonso Femia, si aggiudica la vittoria…
Il caldo rovente pienamente agostano non ha certo favorito la migliore concentrazione, eppure centinaia di…