Ennesimo importante riconoscimento per Virgilio Sieni. Il danzatore e coreografo fiorentino, promotore di “una colta ricerca che fonde ampi riferimenti alle arti figurative con un…
Maurizio Nannucci? È un “ladro”. In senso figurato, ovviamente: e solo in occasione della mostra Top Hundred, che si inaugura oggi al Museion di…
“I direttori di museo stranieri sono ‘fuorilegge’. Pioggia di ricorsi in arrivo”. Chi spara la…
Uno sguardo d’artista su un paese affascinante e poco conosciuto, con particolare attenzione al suo…
“Il più grande lavoro artistico a Roma dopo la Cappella Sistina”. Si apre così la nota che segna la conclusione – per una volta positiva,…
Temi sensibili come sostenibilità, strutture ecologiche e modelli sociali, applicati a uno dei luoghi simbolo del patrimonio culturale e naturale mondiale. Il simbolo è l’Amphitheatrum…
Non si arresta la corsa internazionale di Andrea Mastrovito, che a pochi mesi dalla sua…
Nuovi talenti per una nuova regione: già il titolo dice molto sulla Giornata della creatività che si…
La bellezza non salverà il mondo. L’amara conclusione è di Salvatore Settis, che su La Repubblica si lancia in una affascinante digressione – in questi…
“Abbiamo un’emergenza sulla ragione stessa dell’appartenenza a una comunità. Penso a quella dell’Unione Europea, i cui principi di appartenenza ultimamente sono messi in discussione, e…
Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del…
Una questione complessa, in cui si intrecciano livelli diversi, generando dibattito. Fra polemica e teoria…