“Se non vi fossero tanti suoi altri studi, come le famose Indagini su Piero (1981), ogni pagina di questo libro lo mostra acutissimo osservatore di…
Mentre al Lido di Venezia si celebrano i divi del cinema, a Palazzo Grassi si apre la stagione degli incontri al Teatrino. Il primo appuntamento…
Florence Foster Jenkins è un personaggio realmente esistito. Le registrazioni delle sue performance, reperibili pubblicamente…
Quando ti manca Artribune… c’è Artribune Israel. Presentazione a Roma, in occasione della ottava edizione…
“La mia non è riqualificazione urbana, è arte contemporanea” precisa David “Diavù” Vecchiato, street artist ormai celebre (anche) per aver donato un volto ad alcune…
L’imminente stagione autunnale delle aste si preannuncia a dir poco elettrizzante: Christie’s ha infatti reso noto che il prossimo 9 novembre aprirà l’auction week newyorkese…
Lanciata a settembre 2013 in occasione della scorsa Biennale di Istanbul, Art International è una…
“Europei, siete la culla dell’arte. Un dovere difenderla“. Fra riflessione storica e attualità, alla Mostra…
Dopo seicento anni la Torre del Pennello torna ad essere potente mezzo di comunicazione della Rocca di Vignola. Il monumento simbolo della cittadina emiliana –…
In tema di tempismo quella del 2015 non è una Biennale di Istanbul particolarmente fortunata. I tempi sono significativi, gli argomenti sono sfidanti, le aperture…
Il regista di Ritorno al futuro Robert Zemekis sta per tornare al cinema con The…
Presentata nei giorni scorsi dal curatore Alejandro Aravena l’edizione 2016 della Biennale Architettura di Venezia,…