Google ha un nuovo logo. L’annuncio a sorpresa, comunicato con un doodle dai responsabili del prodotto e della user experience del marchio, Tamar Yehoshua e…
Parte la Mostra del Cinema, con tutti gli eventi che le stanno a latere. Lanciato oggi nelle Giornate degli Autori un appello alla politica e…
20 settembre 2015: ovvero il Broad day. Fissata la data e le modalità per l’inaugurazione…
Ha un acronimo che strizza l’occhio ai grandi musei italiani, ma non è un museo.…
La Repubblica affida alla penna di Paolo Matthiae la sua amara riflessione su quanto accade in medioriente e sul futuro dell’ineguagliabile patrimonio archeologico dell’area. “Il…
Per gli ultimi due mesi dell’era Expo, Milano gioca un’altra carta vincente fra gli eventi che la città ha messo in campo anche a corollario…
“La corruzione non può essere nascosta a Dio o al popolo”. È questo lo slogan…
Non ci sono solo le ormai notissime nomine dei 20 direttori dei musei statali, a…
IL RISCHIO DEL CONTRASTO. SEDUZIONI DI IERI E DI OGGI, A FIRENZE L’accostamento è (o potrebbe essere) azzardato. Il pop scintillante di Jeff Koons, figlio…
“A fronte di un progressivo affinamento delle partecipazioni con gallerie che si stanno imponendo nel panorama italiano e non solo, si rileva per questa undicesima…
Il debutto, nell’ottobre 2012 al Barbican Centre di Londra. Poi è stata la volta del…
In questi casi, è noto, le informazioni che trapelano sono sempre contrastanti: tanto che capita…