Non poteva mancare sua maestà ABO nel grande teatro di EXPO 2015. E non è certo una mostra qualunque quella che Achille Bonito Oliva s’è…
Charlie Hebdo? Ha un dna molto italiano. Nacque infatti da Charlie, che a sua volta era semplicemente una versione francese dell’italianissimo Linus. Non sono mancati…
La vocazione della Fondazione non ruota attorno all’esposizione di una collezione privata, quanto, piuttosto, alla…
Nell’art system, l’equivalente dell’Epifania “che tutte le feste si porta via”, sono le fiere d’arte:…
Quanti si lamentano spesso della scarsa attenzione ricevuta dall’arte contemporanea italiana oltre frontiera, per una volta dovranno ricredersi. Già, perchè stavolta ci troviamo davanti non…
Dai luoghi dell’orrore e della tensione giornaliera, là dove a scandire il tempo è la logica del conflitto, si levano voci di resistenza e di…
Si chiude con un grande opening, spalmato per tutto il centro d Ficarra, il progetto…
IL MUSEO CHE INAUGURA DI NOTTE Sassari, Piazza d’Italia. Manca poco alla mezzanotte e nel…
Ad un anno dagli scontri di Ferguson, dopo i recenti, continui episodi di abusi a danno della comunità afroamericana – solo da inizio anno 24…
Una novità che darà avvio, come “progetto speciale”, alla nuova programmazione prevista da HangarBicocca per il prossimo triennio e concepita dal direttore artistico Vicente Todolí. Un…
“Sostituire il servizio militare con un volontariato itinerante di un anno per consentire a tutti…
L’avreste mai detto che un evento legato alle arti visive potesse arrivare a scatenare una…