Frida Kahlo, il suo stile eccentrico, la sua indole caparbia e fragile, la sua forza vitale e la sua insofferenza alle convenzioni. Un’intera esistenza, quasi…
Il legame tra vita e arte è un elemento imprescindibile della creatività, specie quando quest’ultima è declinata in un linguaggio performativo, immediatamente tangibile. La…
Quando una mostra chiude i battenti, di norma si tirano le somme di com’è andata,…
La nomina dei nuovi direttori dei venti musei nazionali? “Un pessimo segmento di un’operazione iniziata…
Dopo Benedetta Tagliabue nel 2013, Rem Koolhaas nel 2012, Zaha Hadid nel 2006 e Peter Eisenman nel 2004, il Jencks Award, riconoscimento annuale conferito da…
Un viaggio metaforico. Simbolico e identitario. Che combina assieme suggestioni letterarie, metabolismo creativo dei protagonisti e connessioni all’ambiente dove si dipana. Che è quello di…
TRE PARADISI PER SETTANTA ANNI Si tratta di centonovantatre pietre a forma di piccolo blocco…
Delle tante conseguenze della crisi economica greca, tra disoccupazione, svalutazione degli immobili, spopolamento di interi…
Il progetto raggiunge quest’anno la soglia dell’ottava edizione, ed in questi anni è riuscito a ritagliarsi un deciso spazio di visibilità associata alla qualità delle…
PITTURA COME SPAZIO ESPOSITIVO NOMADE. DA ARTISTA A CURATORE, IN TURCHIA Settembre caldo per Paolo Chiasera (Bologna, 1978; vive a Berlino), artista della scuderia di Francesca…
“Penso che a Livorno si possa replicare l’operazione che ha portato alla creazione del Louvre…
Nel distratto silenzio informativo che ha caratterizzato agosto e pervaso una metonimica Milano-per-Expo2015, città costantemente…