Nel 2001 ci aveva già provato Parigi. Era poco dopo gli attentati dell’11 settembre e il governo sudafricano aveva detto no per ragioni di sicurezza.…
La carica di Presidente della Fondazione Bevilacqua la Masa è di nuovo sulla piazza dopo un bel po’ d’anni. La precedente presidenza di Angela Vettese…
E se i giocattoli per i più piccoli non arrivassero dagli scaffali di anonimi mega…
Belveghile è un Nuraghe nel territorio di Olbia, attualmente schiacciato sotto la mole grigia di…
Amanda Palmer cita Verity di Damien Hirst che, a sua volta, cita la scultura La Petite Danseuse de Quatorze Ans di Degas e La Vérité…
“Con me non esiste un elenco di artisti, non ci sarà mai un elenco di artisti. Chi mi conosce sa che io lavoro così. Non…
“Il problema è un altro. È un problema spirituale e culturale più ampio. Si stanno…
È l’opera con cui Auguste Rodin debuttava nel sistema dell’arte, tentando la sua prima uscita…
“Il barbaro omicidio di Khaled Asaad colpisce il cuore di tutti i musei del mondo. Noi siamo Khaled Asaad. Dobbiamo opporci con la forza della…
Se nell’immaginario collettivo il Rinascimento è sinonimo di grazia e del supremo equilibrio tra i sensi e la ragione cui l’umanista aspira in ogni campo,…
Per gli abitudinari delle vacanze a St. Moritz, estate o inverno che sia, sarà un…
SE LO STILISTA DERUBA IL WRITER. UN GRAFFITO PER UN ABITO DA SERA Arte e…