Il premio comporta un riconoscimento in denaro (15mila euro), ma soprattutto apre le porte ad una brillante carriera, come dimostrato dai successi che stanno ottenendo…
Con le dibattutissime nomine dei 20 direttori dei maggiori musei italiani, l’Italia ha fatto un deciso passo in avanti – pur con diversi distinguo, che…
Quattordici anni: un tempo particolarmente longevo per un festival di avanguardia e ricerca qual è…
Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera “La nomina di sette stranieri (tre tedeschi,…
I GIARDINI DEL DEGRADO. SOGNANDO IL DOWN PLASTIC TOWN Li chiamano i “Giardini di Plastica”. Ricavati nel cuore del quartiere signorile di Carignano, area residenziale…
Siamo in agosto, tempo di vacanze e di viaggi. E allora anche Artribune ha deciso di raccontarvi un viaggio: ma non uno qualsiasi, bensì…
Come sarebbe il dipinto del 1942 Nighthawks di Edward Hopper se fosse una fotografia scattata…
Nonostante le turbolenze gestionali di cui anche noi abbiamo recentemente parlato, il museo Musma di…
10 uomini e 10 donne, e le quote sono salve. Ma soprattutto 7 stranieri, tutti cittadini UE (3 tedeschi, 2 austriaci, 1 britannico e 1…
L’IMMENSO MURALE SULLA COLLINA. IL BARRIO DI PALMITAS COME UN ARCOBALENO E non poteva che nascere in Messico, patria gloriosa del muralismo, una delle opere…
Poco più di mille abitanti, e un piccolo museo che si sta facendo strada con…
Nell’Università del Wisconsin, gli studenti del corso di orticoltura si saranno stupiti quando il loro…