L’IRA DI ANISH KAPOOR E LA BATTAGLIA IN TRIBUNALE In Cina li chiamano “shanzhai”. Sono i prodotti quotidiani dell’arte della pirateria: repliche spudorate e scadenti…
Antonio Ligabue viveva in un mondo rurale, all’interno del quale la sua mente ha saputo integrare un bestiario esotico e scenari montani, se non da…
Non soltanto David Lynch è tornato sui suoi passi, e quindi sul progetto di una…
Sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali, territoriali e culturali, attraverso l’esperienza dell’arte. Pensare alla ricerca…
Alzi la mano chi non ha mai sorriso davanti a una di queste vignette. Anzi, ormai – nel pieno dell’era social network – bisognerebbe dire:…
Centinaia di artisti partecipanti da tutto il mondo, a rappresentare – come ormai tradizione – tutti i continenti. E un lotto di premiati che mette…
Che Antonio Manfredi, il direttore del museo Cam di Casoria, sappia maneggiare bene le corde…
Mentre periodicamente i miliziani dello Stato Islamico – nell’assoluta inettitudine del resto del mondo, ivi…
Siamo in agosto, tempo di vacanze e di viaggi. E allora anche Artribune ha deciso di raccontarvi un viaggio: ma non uno qualsiasi, bensì…
C’è un esercito di giganti e gigantesse, che appare qui e là per l’Europa. Sono creature mastodontiche, dall’aria buffa ed infantile, intente a sonnecchiare e…
È un network che raggruppa 27 città di tutto il mondo sotto la bandiera della…
I dati non hanno il crisma dell’”ufficialità”, ovvero della provenienza di un organismo o istituzione…