Loro sono gli architetti Tatiana Arzamasova e Lev Evzovich e il designer multidisciplinare Evgeny Svyatsky, ai quali nel 1995 si è unito il fotografo di…
Chi da oggi passeggerà in piazza Ferrarese a Bari non avrà più la possibilità di vedere la grande Carboniera di Jannis Kounellis, che fu installata…
Arte, natura, memoria, tecnologia e architettura. Negli spazi delle Serre dei Giardini Margherita, a Bologna,…
Molti la ricordano come il politico che ha affossato i diritti e lo stato sociale…
Sarà la Svizzera il paese partner della prossima edizione (nel 2016) della fiera jazzahead! di Brema, assumendo così un ruolo di spicco in Europa. Con…
La poesia è una lettura lenta, ha bisogno dei suoi tempi, delle sue pause, di un pubblico concentrato. Lo sa bene il festival L’importanza di…
LAGO FILM FEST, CINEMA, ARTE, MUSICA E DINTORNI Sfilza di premi e menzioni per l’undicesima…
Creare a New York un nuovo spazio dedicato a site-specific projects e new media, proporre…
Non si può certo dire che le ragioni della chiusura a New York della Select Art Fair risiedano nell’insuccesso: forse qualche problema organizzativo c’è stato,…
Il Barocco parte da Roma e lì conosce la sua massima espressione, a dispetto del successivo diffondersi in tutta Europa delle sue suggestioni. La presenza…
130 rappresentanti nazionali e alcuni parlamentari europei riuniti per dibattere sulle urgenze mondiali della cultura.…
Palazzo Farnese di Caprarola: tra le note dell’ouverture de La gazza Ladra di Gioacchino Rossini,…