Il calendario della 56esima Biennale di Venezia non smette di arricchirsi. Stavolta i riflettori sono puntati su una coppia di progetti speciali che porteranno in…
“Oggi potrei dire che facevo della Pop Art senza la benché minima consapevolezza. Quando nel 1964 la Pop Art giunse alla Biennale di Venezia, capii…
La notizia è ufficiale. Dopo una lunga gestazione e a un anno di distanza dal…
“L’assemblea sindacale di Pompei aveva tutta l’aria di un’azione di sabotaggio. Tra l’altro in quel…
LA MANIFATTURA TABACCHI DI MODENA: IERI E OGGI Si chiama Mata e nel logo si riconosce, stilizzata, una ciminiera. La Manifattura Tabacchi di Modena ha…
Il virus japoniste non sembra volersi arrestare a Cracovia. Dopo il Centrum Kongresowe e il museo di Kantor, che sta ospitando una personale di Christian…
Inaugurata a maggio, la Biennale d’Arte di Venezia – diretta quest’anno da Okwui Enwezor –…
I tanti che in questa estate passeranno per Salisburgo, saranno accolti da una bellissima sorpresa:…
Due strutture di edilizia scolastica – Burntwood School di Allford Hall Monaghan Morris (Londra) e University of Greenwich Stockwell Street Building di Heneghan Peng Architects…
“Fa male vederli così. Non ce l’ho con i sindacati, ma se continua in questo modo dovremo difenderli da se stessi”. Il Corriere della Sera…
È il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci ad annunciare la nomina del professor…
L’importanza di una copertina. Libri amati, gelosamente custoditi, tramandati, logorati, dispersi, mai dimenticati. Libri di…