Il fumettista, regista e produttore più apprezzato del cinema d’animazione giapponese, Hayao Miyazaki, ha donato 300 milioni di yen – pari a circa 2,2 milioni…
“Mancano i custodi: Ercolano chiude e lascia fuori i turisti”. I mali profondi dell’Italia del patrimonio sono duri da superare, e il Corriere della Sera…
SOLO CINQUE ANNI DAL PROGETTO PRELIMINARE Porta la firma degli olandesi UNstudio (Ben Van Berkel)…
3mila anni di storia dell’arte, dall’antichità ai giorni nostri, dai reperti greci o etruschi a…
UNA TRACK-LIST DI CAPOLAVORI DIVENTA PERFORMANCE Nel 2014 Björk, intervistando per la BBC il dedito e schivo compositore estone Arvo Pärt (1935) rivelò: “mi piace…
Nasce un nuovo spazio per la creatività, a Bologna. Filanda22 sboccia tra le antiche mura di una fascinosa sede, scommettendo sulla vocazione tutta italiana per il…
La Fondazione Izolyatsia, sino allo scorso anno residente a Donestk, nell’est Ucraina, ha ricevuto la…
La Grecia si fa sentire con un sonoro no alle pesanti misure proposte da Commissione…
Sempre più poliedrico e aperto alle contaminazioni, il Maxxi. Che stavolta sceglie di celebrare la sperimentazione sonora, facendosi tempio della musica elettronica. Fino all’11 luglio…
Primi, altalenanti segnali di ripresa anche nella cultura. Il Sole 24 Ore commenta così i dati dell’undicesimo rapporto annuale di Federculture, che sarà presentato mercoledì…
Una app che permette di fruire di una colonna sonora sincronizzata al nostro e-book: ecco…
È un eros esplosivo ma mai volgare, perché divertito, ironico e giocoso. Flirta con i…