La vera domanda è: come è stato possibile che nessuno si sia accorto prima? È mai possibile che un direttore di museo dichiari di avere…
Nel 2012, quando si presentò al mondo dell’arte con grandi progetti condivisi con la Galleria Continua, anche noi ne parlammo con interesse ed entusiasmo. Poi…
Lunghe notti scandinave, saune rituali e foreste a perdita d’occhio. E soprattutto tanto tanto legno,…
La mia arte? Non si vende tanto a metro cubo. È questo in sostanza il…
Artista notissimo, Ernesto Neto (Rio de Janeiro, 1964) è universalmente riconoscibile per aver creato grandi installazioni di colore chiaro pendenti dal soffitto: forme morbide, allungate,…
Sfere, cubi, colonne, catene di forme pure: le sculture del coreano Park Eun Sun – classe 1965 – abitano lo spazio come presenze granitiche e insieme…
Vivere e creare dentro un museo. È una realtà, da quando esiste il Programma Artisti…
II teatro, le donne, Dio, la politica. È un Giorgio Albertazzi senza freni quello che…
“In occasioni come questa, Bologna sembra quasi essere New York, o un’altra grande metropoli internazionale”. Non ha lesinato parole di entusiasmo, il ministro dei Beni…
Da museo della guerra a baluardo dell’arte. È questo il nuovo destino del Mastio della Cittadella di Torino (ex Museo di Artiglieria), riaperto al pubblico,…
Lo spunto arriva, inevitabilmente, da Expo. Perché in questo progetto milanese, sostenuto e organizzato da…
Intensità, forma, esercizio: queste le parole chiave di Germinal, “un cantiere per riflettere sullo stato…