La storia è nota. La splendida villa di via Nomentana, che appartenne alla famiglia Pamphilj, poi ai Colonna e infine, nell’800, ai Torlonia, negli anni…
Non ci sarebbero solo gli strascichi polemici che da giorni terremotano l’azione di Matteo Renzi e monopolizzano l’attenzione dei media, dietro il sì del Senato…
“Il ministro Dario Franceschini ha avuto la cortesia di dire che il mio impegno di…
La mostra è l’occasione per gettare la rete, proprio come i pescatori, a realtà culturali…
Sesta edizione per la Biennale di Monza, che mantiene la formula dei sei artisti per cinque critici selezionatori (Claudio Cerritelli, Ilaria Bignotti, Elio Grazioli, Fabio…
Dagli archivi di RaroArte, questa settimana Gianni Canova ha riesumato un film a metà strada tra cinema e arte contemporanea, tra realtà e paradosso. Realizzato…
In Germania, nella cittadina di Karlsruhe, l’artista austriaco Erwin Wurm si è beccato una multa…
È un microchip con cellule umane integrate che mima il comportamento dei nostri organi il…
ABO DIFENDE IL PADRE DELL’AZIONISMO VIENNESE. “UN ARTISTA SUBLIME” Hermann Nitsch? Uno dei più grandi artisti viventi. Parola di Achillle Bonito Oliva, che intervistato da…
A smentire chi pensava che portare il teatro in TV fosse una impresa destinata al fallimento ci aveva già pensato la prima stagione di Camerini,…
“La storia comincia nel 1996 due tavole definitivamente assegnate a Antonello vengono acquistate dagli Uffizi…
“Una grande zolla di terra in cui si alternano prato e colline, un parallelepipedo lungo…