La più preziosa raccolta privata di antichità romane rischia di essere ceduta a un trust statunitense. A lanciare l’allarme è La Repubblica, che riporta indiscrezioni…
“Il cuore della programmazione è rappresentato dalla performing art, con lavori scelti per innestarsi con precisione estetica all’interno dei diversi luoghi, che – non soliti…
Pur portandosi dietro i difetti degli ultimi anni (troppi artisti, troppe gallerie, troppe sale e…
“Abbiamo lavorato alla grande, solo con l’opening di lunedì abbiamo venduto quello che avevamo sperato…
Diritti umani e arti visive. Un intreccio che torna spesso, nelle riflessioni degli artisti, nelle immagini che veicolano valori universali e che denunciano emergenze, catturando…
Nella Chiesa di San Gottardo in Corte, a Milano, apre il Padiglione delle Belle Arti per Expo 2105 con una mostra curata da Vittorio Sgarbi. Sulle…
Molti visitatori del museo romano lo hanno notato, altrettanti ci hanno scritto. “Ma come, il…
Pianoro, terra di resistenza e di memorie aspre, là dove la guerra concentrò tutto…
“Forse Sordi non avrebbe gradi to tutto questo trambusto, e il fatto che siamo andati a mettere il naso nella sua casa che custodiva così…
DA FESTIVAL A FESTA Non sembra possibile, dopo tutte le catastrofi annunciate, ma il Festival del Film di Roma, che torna ad essere Festa, come…
È un omaggio a Vassilij Kandinskij, che scrisse il testo nel 1909, Il Suono Giallo,…
A che punto è la riforma del ministero? In particolare la nomina dei direttori dei…