Oltre la Toscana degli Etruschi, dei sarcofaghi lavorati e delle tombe dipinte, della raffinata oreficeria e dei bronzi. Oltre il Rinascimento e gli Uffizi ricolmi…
SI SPEGNE L’ULTIMA DELLE SORELLEA FONTANA. 70 ANNI FA LA NASCITA DI UN MITO Avrebbe compiuto 102 anni il prossimo novembre. Longeva, energica, lucidissima e…
E alla fine è arrivata la conferma dei rumors che già alla fine di aprile…
“Il rapporto di ‘io sono cultura’, giunto ormai alla sua quinta edizione, si propone di…
“Credo molto nel citizen journalism, nel giornalismo dal basso”. Umberto Eco ha aperto il dibattito sui social network, e ora tutti corrono a dire la…
L’arte del trasformismo, come una cantilena, un’ossessione diurna, un autoritratto infedele e un’immagine che cambia, essendo sempre la stessa. Camilla Filippi, attrice ed artista, ha…
Ai giorni nostri, un museo è molto più di un mero “contenitore” di opere d’arte.…
Ha dato il nome a tutto il movimento free jazz: Ornette Coleman, sassofonista e compositore…
“Chi ascolta Musica respira amore vibrante organizzato” è il pensiero con cui Franco Mussida sigilla la sua mostra Musica: respiro celeste, in cui l’atto dell’ascoltare è…
Presentata nel pomeriggio di oggi, 11 giugno 2015, la prossima edizione di ArtVerona, evento fieristico italiano tra i più attesi, promettenti e strutturati, nell’ambito del contemporaneo. L’appuntamento…
Il mercante d’arte ed ex direttore del MOCA di Los Angeles Jeffrey Deitch lascia (momentaneamente?)…
LA PRIMA MOSTRA NEGLI STATI UNITI NEGLI ULTIMI TRENTACINQUE ANNI Nelle sale dorate di Palazzo…