Il web? È il mondo delle favole, delle bufale. Twitter? Da diritto di parola agli imbecilli. Da chi viene questa profonda e strutturata analisi? Nientemeno…
È Mash up, intesa come “commistione di generi, cambiamento di campo e passare attraverso”, la linea guida dell’edizione numero cinque di Architects Meet In Selinunte,…
È scomparso ieri Pierluigi Ghianda, grande protagonista del design italiano, famoso in tutto il mondo…
“Una ballerina maori mulatta canta “Ciao amore ciao” nel giardino botanico tropicale di un’isola…
Dopo miart, che ha appena riconfermato De Bellis alla direzione, affiancandogli come vice Alessandro Rabottini, anche Artissima sceglie di anticipare l’ormai vicina stagione estiva per…
LA CULTURA PER IL RILANCIO DELL’ITALIA Nelle casse della cultura italiana sono pronti 490 milioni di euro del primo Programma Operativo Nazionale (PON). Cofinanziato dai…
Si avvicina la grande festa del Gay Pride, la giornata mondiale dell’orgoglio omosessuale in cui…
La vicenda varcherebbe di molto i confini del credibile, se non fossimo nell’Italia delle caste,…
“La nostra banca dati è un punto di eccellenza nel mondo, organizzeremo attività di formazione con ricercatori, docenti e anche forze dell’ordine degli altri Stati…
L’identità afro-italiana attraverso arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia, naturalmente. In occasione della mostra Nero su Bianco, a cura di Peter Benson Miller,…
Grosse novità dall’autentico oggetto misterioso della scena galleristica romana: la Galleria Giacomo Guidi cambia ancora.…
Non vuole farsi riprendere in video, nella nostra breve intervista, perché la scena è tutta…