“Era tecnica e arte, intuito e applicazione. Tutto in uno. Come nessuno seppe essere dopo di lui. Nemmeno i grandi: Palladio fu ‘solo’ architetto, Tiziano…
La notizia sembra provenire da un altro Paese. Invece è proprio l’Italia. Un esempio raro di sensibilità per la cultura, soprattutto in tempi come questi,…
Telecamere e droni per riprendere le vestigia di una cultura millenaria, quella italiana. Anche quest’anno,…
Il numero di biennali di arte, architettura e design nel mondo è in continuo e…
A New York, dal 2004 c’è Performa a condensare ogni due anni gli esiti più recenti delle arti performative. Ora, anche la patria di Gilbert&George…
Per il terzo anno di fila il bando cheFare, promosso dall’omonima associazione milanese, offre un’opportunità importante a chi opera nel mondo della cultura, dell’innovazione sociale…
Come funziona il mondo del graphic design? Quali sono le sue regole, i suoi linguaggi,…
È un’immagine di libertà quella che il fotogiornalista freelance Jack Shahine ha pubblicato su Twitter…
“Un calcolo preciso è impossibile, ma secondo le stime più allarmistiche, potrebbe trattarsi addirittura della seconda fonte di finanziamento dei jihadisti, seconda solo al petrolio”.…
Duecentoventi ragazzi, dagli 11 ai 19 anni, appartenenti a 10 classi di scuole del veneziano. Sono loro i protagonisti della nuova piattaforma digitale dedicata all’arte…
Quella della censura su Facebook è storia vecchia. Ne abbiamo parlato anche noi in più…
LEONCAVALLO VS COMMERCIANTI: BATTAGLIA ALL’ULTIMO GRAFFITO “Spugnetta e raschietto: ecco il fascista perfetto”. Con questo…