Se l’apprensione internazionale per le sorti di Palmira, conquistata nelle scorse settimane dai miliziani dell’ISIS, è ancora altissima, dall’area mediorientale giunge anche qualche notizia in…
Via la pazza folla. Sembra un paradosso, ma i grandi musei europei debbono correre al riparo dai rischi dovuti ai troppi visitatori: è La Repubblica…
Chi pensa che l’edilizia popolare sia soltanto sinonimo di squallore, degrado e delinquenza, non conosce…
“Tutti sanno che i grandi cambiamenti sono inevitabili, una volta che il capitalismo comincia a…
LA GRANDE SPERANZA DEL 2008. ANCHE LA STREET ART NELL’AGONE POLITICO Con quel poster, divenuto iconico alla velocità della luce, Shepard Fairey, meglio noto come…
Se l’alta cucina italiana è sinonimo di lusso e qualità nel mondo, la cucina dello chef nostrano Massimo Bottura è pura creazione artistica di pregiate…
Ce ne sono tanti, di italiani, coinvolti a vario titolo in questa mostra, che si…
“Reinterrare un bene archeologico? Succede spesso. E ha senso quando non si può conservare, valorizzare,…
Il “treno dei desideri” parte dalla cisterna di 3ttman a Fabriano e, prima di arrivare al soffitto di Allegra Corbo a Jesi, passa per i…
Solo la composizione del primo Advisory Council dà un’idea della portata del progetto: una sorta di Walhalla del contemporaneo mondiale, con tutti i più potenti…
Ricorre quest’anno il 750° anniversario dalla nascita di Dante Alighieri. Proprio nel corso di Un…
Buona la prima per Granpalazzo. Il numero zero della (non) fiera d’arte contemporanea di Zagarolo…