L’idea arriva da un artista, Matteo Basilè, e dall’Associazione Amici dell’Auditorium Conciliazione di Roma. Il supporto è quello della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, presieduta…
DALLA BIENNALE A SALE DOCKS, CON UN NATIONLESS PAVILION Per i nazionalisti, i difensori dei confini e i patrioti con lo spauracchio dello straniero, questa…
Non si contano più in Italia le inchieste che mettono a nudo – recentemente è…
Rigurgiti di repressione creativa da una parte del mondo, provocazioni artistiche che si riaprono dall’altra…
Dopo Fabriano, il treno del Festival Pop up! arriva a Jesi dove Allegra Corbo (Milano, 1968) dipinge l’atrio della stazione con il murales Occhio di…
La sede è il cinquecentesco Palazzo Bentivoglio, che vanta un originale progetto architettonico del ferrarese Giovan Battista Aleotti, oltre che un grandioso Salone dei Giganti.…
Non è difficile immaginare Jackson Pollock ai fornelli. Sarà per via del documentario girato nel…
Vi ricordate lo scandaloso bando governativo nominato 500 giovani per la Cultura, che prevedeva –…
Un’arteria, un corpo cavo. La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è il vero attrattore di flussi fra Piazza Duomo e Piazza Scala. Al centro dell’impianto cruciforme si…
La 9^ edizione della Berlin Biennale aprirà il 17 giugno 2016. Con più di un anno di anticipo,la kermesse tedesca ha già iniziato a far…
La notizia è recente, ma i fatti risalgono all’estate del 2013, solo che il segreto…
L’abbiamo visto arrampicato per giorni su un’autogru per “pittare” la cisterna della stazione di Fabriano,…