“Abbiamo un esempio da seguire, quello della Francia che ha saputo difendere i suoi film. Perché non copiarla?”. Eccola, la ricetta del ministro dei Beni…
Ne parlavamo giusto ieri in un ampio articolo, nel quale davamo la parola ai diretti protagonisti perché la presentassero con le loro stesse parole. Oggi…
Due donne, due architetti, con percorsi diversi ma affini, incentrati sull’artigianato e l’eccellenza Made in…
Si parte da un contributo di 10 euro, grazie al quale si avrà in cambio…
1982-2015. TRENT’ANNI DI FIUMARA D’ARTE Lo avevano ignorato, guardato con sospetto, poi addirittura denunciato e perseguito. Il rapporto tra Antonio Presti e le Istituzioni siciliane…
IL TALENTO DI STANLEY DONWOOD: TUTTA L’ARTE DEI DISCHI DEI RADIOHEAD “La nostra architettura è orribile e la nostra arte sguazza in vuote banalità. Non…
L’avvincente saga di Richard Prince e delle fotografie “prese in prestito” da Instagram non è…
A che punto è l’affermazione dell’autoproduzione in Italia e nel mondo? C’è un’economia di settore…
“II denaro, gli ebrei (in parte responsabili), la massoneria, tutto questo subirà la giusta legge”. E ancora: “Hitler può coronare la sua vita con un’operazione…
È possibile identificare un elemento che accomuna le opere pittoriche di Michelangelo alle provocatorie, eccessive fotografie di David LaChapelle? A darci la risposta, venerdì sera…
“Immaginare avamposti, spazi di resistenza avanzati, occuparsene prima ancora di occuparli. Aprire il portone di…
TRE ATTIVISTI NO TAV A DIMOCILIARI Ancora condanne, per la comunità dei No Tav. Dopo…