Tante, troppe le sedi e le realtà coinvolte nel progetto Te District. Impossibile elencarle tutte, nonostante il breve raggio d’azione e l’orizzonte comune: siamo a…
Nel periodo dell’anno tradizionalmente più ricco di eventi, con la primavera nel pieno ed il caldo estivo ancora lontano, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta nel…
Sgomento. E tristezza. Ecco cosa si prova stamattina di fronte alla notizia che Palmira è…
L’Italia? Deve ripartire dalla cultura, il patrimonio artistico e il turismo sono ancora poco sfruttati,…
Una vecchia distilleria dei primi del novecento diventa uno spazio polifunzionale dove convergono mostre ed eventi culturali. Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni: la…
Donne che vanno, donne che vengono. Le dinamiche sono sempre frenetiche, ma non si può certo dire che il mondo dei musei globali necessiti di…
Fu costruito nel I secolo a.C, su un’isoletta all’ingresso dell’insenatura di Alessandria d’Egitto. Per secoli,…
Un modo curioso per iniziare una stagione lirica. Sperando di trovare nuovo pubblico, e ricollegandosi…
“1×1 non è una mostra collettiva né una bipersonale, è un progetto che nasce dalla stima reciproca di due artisti.” Si presenta così il secondo…
Grigia, squallida, consumata: la palazzina che ospita l’Istituto Magistrale T. Confalonieri, nel centro storico di Campagna (Salerno), non è certo un bel vedere. Condizione comune a…
Il sottosuolo romano, è cosa nota, pullula di testimonianze del passato, di grandi e piccole…
Un albo che fa sparire 25mila restauratori. Italia Oggi aggiorna sull’annosa questione del riordino della…