![Cosa accadrà al sistema culturale inglese nel secondo mandato di Cameron? Nulla di buono, a partire dalla privatizzazione dei servizi della National Gallery…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Il-primo-ministro-inglese-David-Cameron-300x222.jpg)
Da quando il 7 maggio il popolo britannico ha prolungato di altri cinque anni la permanenza del conservatore David Cameron al numero 10 di Downing Street,…
![Cannes Updates: la leggenda della Palma d’Oro. In un documentario tutti i segreti del premio, raccontati da chi l’ha vinto e da chi… lo produce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/La-Palma-d’Oro-di-Cannes-realizzata-da-Chopard-300x197.jpg)
Alexis Veller firma un documentario sulla storia della Palma d’Oro presentato nella sezione Cinema Classic. E sono, tra gli altri, Martin Scorsese, Jane Campion, Emir…
![Qual è il più bel padiglione straniero alla Biennale di Venezia? Ditecelo voi, partecipando al nuovo sondaggio di Artribune](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Biennale-di-Venezia-300x225.jpg)
Sondaggi che aprono, sondaggi che chiudono. Torniamo da voi a chiedervi la vostra opinione: siete stati alla Biennale di Venezia? Ci andrete a breve? Qualunque…
![New York Updates: il Public Art Fund porta Jeppe Hein nel nuovo Brooklyn Bridge Park. Panchine fluo per sedersi a guardare Manhattan](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Jeppe-Hein-Brooklyn-Bridge-Park-New-York-6-300x225.jpg)
Ancora non ha inaugurato (opening previsto per domenica) il progetto di arte pubblica di Jeppe Hein lungo le rive dell’East River, ma già funziona. Le…
![Cannes updates: 5 appuntamenti imperdibili del padiglione giapponese. Dal robot Asuna alla bambolina Fuchico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Festival-di-Cannes-updates-2015-padiglione-giapponese--300x200.jpg)
Il Giappone quest’anno ha investito su una massiccia presenza al Marchè du film a Cannes, con una serie d’iniziative che mirano a coinvolgere l’industria culturale…
![Opening al buio a Milano. L’artista è il misterioso Deca, il “nuovo” spazio è la galleria Toselli: ma le vere opere d’arte sono i visitatori…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Deca-Be-Galleria-Toselli-Milano-17-300x225.jpg)
L’invito era di quelli pensati apposta per solleticare la curiosità: “Il nome non è un nome ma uno pseudonimo, Deca. Il titolo è criptico, Be.…