Il primo bilancio di Expo 2015 è tutto sommato positivo: alcuni padiglioni bellissimi, altri interessanti e colti, altri persino ironici, come quello dei Paesi Bassi;…
Ormai l’aspettate tutti, lo sappiamo: ma quest’anno la troverete molto più curata nella grafica e nell’”usabilità”, specialmente se la consulterete salvandola sul vostro smartphone, o…
Miscela l’intrattenimento musicale con la riflessione sull’uso della tecnologia in ambito artistico: qualità che lo…
Cosa succederebbe se ci trovassimo davanti ad un’opera d’arte contemporanea senza poterne conoscere l’autore? O…
Un architetto e una fotografa, un racconto per immagini, traducendo il dialogo tra progettista e artista in una libera rilettura di spazi e opere, nel…
Immaginate una sorta di Babele dell’arte contemporanea? Una situazione dovi si incontrino tutti, ma proprio tutti quelli che contano nel settore, con qualche estensione da…
“La partecipazione è incentrata sulla sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica e l’identità nazionale”, sostiene lo statement…
La Corona di Spagna ai ferri corti contro il Prado. Sembra una boutade, ma la…
Vi ricordate tutte le polemiche esplose all’indomani della presentazione di VeryBello, il website lanciato dal Mibact per creare una grande directory di tutti gli eventi…
Da sempre considerati inconciliabili, natura e tecnologia non rappresentano più gli estremi opposti della società contemporanea. Ancora una volta, a mediare ci pensa la cultura…
A Milano si trovano “la più bella opera giovanile di Raffaello Sanzio, il sommo capolavoro…
Mercante d’arte, curatore all’occorrenza ed ex direttore del MOCA di Los Angeles. È Jeffrey Deitch…