Venti fotografi italiani, ciascuno specializzato in un genere – dalle architetture contrastate di Gabriele Croppi ai ritratti antropologici di Paolo Formichella – e caratterizzato da…
Specializzata principalmente nei maestri italiani del secondo novecento, la galleria Mazzoleni si spinge fino alla contemporaneità e propone nella sua nuova sede di Londra You…
Si chiamerà proprio così, con tanto di logo: per cui nessuno si scandalizzi, né ci…
“My name is Christo”. Così ha risposto oggi il celebre artista contemporaneo Vladimirov Yavachev Christo,…
Il tentativo era chiaro: riproporre HPSCHD, il celebre evento che John Cage aveva orchestrato insieme a Lejaren Hiller nel 1969. La Sala delle Ciminiere del…
Artribune vi porta a Shanghai. In viaggio con Alessia Di Clemente, tra le pagine del prossimo Magazine, alla scoperta di architetture, gallerie, artisti, musei, scorci…
“Non si studieranno Giotto e Caravaggio come si studiano Dante e Galileo, ma ci sarà…
“I visitatori nel 2014 sono stati circa 12,5 milioni, con una crescita marcata di quelli…
Come sempre più spesso succede, le notizie corrono via social network: o quantomeno è lì che si sviluppa il dibattito, e si diffondono prese di…
Momento di fuoco per Rem Koolhaas e il suo studio d’architettura OMA. E non solo per l’impegno milanese con la nuova Fondazione Prada, che pure…
Proprio nel giorno dell’anniversario storico di Roma, a 2768 anni dalla sua storica nascita, il ministro…
Guardate queste immagini: che direste se vi dicessimo che si tratta di un edificio che…