Dietro i celatissimi Sette Palazzi Celesti di Kiefer, si inserisce ora il percorso dedicato a Juan Muñoz (Madrid 1953 – 2001), dal titolo Double Bind…
Mentre dall’altra parte di Milano il mondo dell’arte mette in scena il rituale celebrativo al Miart, Tomaso Albertini (1984, vive e lavora a Milano), giovane…
In occasione di Miart, la fiera d’arte contemporanea diretta da Vincenzo De Bellis, Artribune e…
“La Francia non può permetterseli.” Sarebbero stati liquidati così due straordinari ritratti a figura intera…
UN MUSEO PER L’ALTRA METÀ DEL CIELO Il National Museum of Women in the Arts (NMWA) nasceva nel 1987, grazie all’appassionato impegno di una coppia…
“Sono arrabbiato certo. Anzi, sono un po’ di più che arrabbiato, sono proprio incazzato”. La Repubblica registra l’ultimo schiaffo, in ordine di tempo, incassato dell’Expo…
Nelle prossime evening sale di New York dedicate all’Impressionismo e all’arte moderna, l’annosa guerra tra…
SE NE VA UN ITALIANO, ARRIVA UNO STUDIOSO DI ARTE ITALIANA Nomina interna al Prado…
Artribune continua a crescere. Tra progetti editoriali e di comunicazione, partnership con imprese e istituzioni, servizi e produzioni culturali. E adesso guarda anche oltreconfine. Pronto il primo…
“Arte e design dovrebbe essere un servizio alla gente. Più che esprimere bellezza, bella forma e funzionalità, un oggetto dovrebbe essere sovversivo ed esprimere un…
Non c’erano bande musicali, discorsi altisonanti, né tantomeno taglio del nastro per l’insolito monumento commemorativo…
L’immagine è forte, non c’è dubbio. Di quelle che funzionano come un pugno nello stomaco.…