L’Europa dei popoli e dei valori, della cultura e dei diritti. Non solo finanza e austerity. Un ritornello ormai trasversale, da destra a sinistra, che…
Nonostante il maltempo e la concomitanza con altri importanti eventi nella Capitale, oltre mille persone – giovani, famiglie, bambini e, in generale, appassionati d’arte – hanno…
Una morfologia decisamente più discreta, orizzontale, incastonata com’è in quella giungla di torri. Guarda dritto…
È in assoluto la foto più famosa di Robert Capa, ma anche la più discussa.…
Un progetto fuori dalle regole. Così Flavio Albanese, presidente della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, definisce la rassegna I Fiori dell’Olimpo, in occasione della conferenza…
È Subiaco, il centro arroccato sulla Valle dell’Aniene, il cuore della celebrazione del 550° anniversario del primo libro stampato in Italia. Le celebrazioni, iniziate nella…
Ci sono i libri, la lettura e la letteratura al centro di CaLibro, festival dall’anima…
Nel centenario della nascita del grande Alberto Burri, anche la galleria Bibo’s Place di Todi…
Ci sarà ampio spazio (anche) per il vino nel Padiglione Italia: una delle eccellenze tricolori sulle quali il nostro Paese ha scelto di puntare per…
Scatti in anteprima dal Museo Civico di Castelbuono, in Sicilia, dove domenica 29 marzo – alle 12 – inaugurano due mostre che mettono al centro…
“Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quella che parte da Expo…
C’è tempo sino al 10 aprile per partecipare alla open call indetta da smART –…