Il festival invaderà dal 21 al 26 aprile la grande struttura cinquecentesca dell’Ex Ospedale dei Bastardini di Bologna, e si estenderà con un progetto speciale…
Le attività si erano interrotte nel luglio del 2014, poco dopo che la direttrice Franziska Nori aveva annunciato il suo passaggio alla guida del Frankfurter…
L’Expo 2015 in avvicinamento conduce ormai a pieno titolo la Milano delle mostre. Pochi gli…
La notizia è recentissima ed è la seguente: Pirelli è stata acquisita da ChemChina. Acquisizione…
Aperto alle contaminazioni di nuovi linguaggi culturali, sperimentale, intergenerazionale, diffuso, social. Ma soprattutto, di e per Roma, e comunque con un occhio attento alla…
Non arriva alla seconda edizione, Arsenale, la Biennale di Kiev. Con l’Ucraina martoriata dalla guerra civile al confine orientale con la Russia e da una…
The show must go on. Una massima che vale anche per il Museo del Bardo…
Scelta sacrosanta, che assieme al ritorno dello studio della Storia dell’Arte ci restituirebbe davvero una…
“Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo”: la conclusione dell’Antefatto a Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari pare perfetta per sintetizzare l’idea…
La vicenda mediatica di un museo d’arte contemporanea che, spento lo scandalo, si ritrova non solo senza direttore, ma anche senza i principali attori del…
Il Prado celebra la “Semana Santa” nel segno di Rogier van der Weyden. Una mostra-evento…
Il 18 marzo del 1990 si compì, a Boston, uno dei più grandi e diabolici…