![Sol Lewitt, Haring e l’immagine fotografica. Torna a Mantova Cinearte, ciclo di proiezioni e incontri tra arte e cinema](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/03/Sol-Lewitt-300x254.jpg)
Da tre anni la programmazione è completamente dedicata al contemporaneo e offre la possibilità di avvicinare i temi trattati dalle proiezioni con l’ausilio della presentazione…
![Il mestiere dell’arte contemporanea. Da Circoloquadro a Milano nuovi workshop per artisti, curatori, appassionati e professionisti della creatività](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/03/Circoloquadro-300x280.jpg)
Imparare a scrivere di arte e cultura, realizzare un sito web efficace, acquisire gli strumenti base per curare una mostra, orientarsi nel complicato mondo dell’arte…
![Lo Strillone: viaggio nel paesino dove nascono i pezzi della Sagrada Familia su Il Messaggero. E poi pubblicità fatta ad arte, Piano del Paesaggio, Eugenio Carmi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
“Da La Galera, un paesino alle falde dei Pirenei catalani, sulla strada per Andorra, è impossibile scorgere le guglie del tempio della metropoli catalana, a…
![In fiamme a Mosca la torre del Monastero di Novodevichy, simbolo seicentesco della capitale, dichiarato patrimonio dell’umanità Unesco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/03/Fiamme-al-Monastero-di-Novodevichy-a-Mosca-300x164.png)
È il convento più famoso di Mosca, iniziato a costruire ai primi del Cinquecento e poi sviluppato in stile barocco moscovita. E sorprendentemente rimasto quasi intatto, tanto che nel 2004 venne…
![Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, Italia in corsa con gli ulivi. Sarà il Parco Agricolo dei Paduli, nel leccese, a rappresentare il Paese a Strasburgo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/03/Il-Parco-dei-Paduli-1-300x169.jpg)
ITALIA, HABITUÈ DEL PREMIO Il riconoscimento non ha lesinato soddisfazioni all’Italia: che nella prima edizione ottenne una Menzione Speciale per il “Sistema dei Parchi della…
![Il miliardario russo Rybolovlev acquista un Modigliani a 118 milioni di dollari. Ma a una festa incontra il venditore e scopre di aver pagato 22 milioni in più: e denuncia l’intermediario Yves Bouvier](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/03/Amedeo-Modigliani-Nudo-disteso-con-cuscino-blu-300x196.jpg)
Immaginate di trovarvi ad un esclusivo party di Capodanno a New York e di scoprire per puro caso di essere stati derubati di 22 milioni…