Il futuro dell’arte si discute a Doha, in Qàtar. La scelta della location non stupisce: questo piccolo e agiato Paese, una penisola affacciata sul Golfo…
“Un manipolo di temerari che opera al confine del Califfato, animati dallo spirito di una missione impossibile: salvare il patrimonio artistico iracheno dalla furia belluina…
Esiste un’etichetta da rispettare, quando si è primo ministro di una nazione. E certo apostrofare…
Ci sono anche tre studi italiani nella shortlist di uno dei concorsi più attesi e…
A pochi giorni dalla chiusura della sesta edizione della fiera newyorkese più intraprendente e agguerrita, si diffonde la notizia che ad aprile del prossimo anno…
Associare la parola cultura alla parola calcio, dopo i fatti accaduti lo scorso 19 febbraio, in occasione della partita Europa League Roma – Feyenoord, suona…
È il re delle prospettive impossibili, degli infiniti riflessi, degli inganni ottici e dei giochi…
In attesa che la selezione per i direttori dei grandi musei italiani lanciata dal Mibact…
Il più classico dei fulmini a ciel sereno. La riapertura del Centro Pecci di Prato, per la quale era ormai partito il countdown, con tanto…
Mentre tra frenesia e allarmi vari Milano si avvicina sempre più alla scadenza del 1 maggio per il via all’Expo2015, anche Roma partecipa al clima…
“L’iconoclastia è da sempre uno strumento di potere. Dai bizantini a Cromwell”. Sugli sfregi al…
Ormai sta diventando quasi uno stereotipo: visto che da noi i cervelli ci sono eccome,…