![Qualcuno scipperà la Fondazione Beyeler a Renzo Piano? A Riehen si lavora ad un ampliamento di 10mila metri quadrati: ma chi lo progetterà ancora non si sa…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/La-Fondation-Beyeler-foto-Mark-Niedermann-300x179.jpg)
Qualcuno potrebbe mettere le mani su uno dei capolavori di Renzo Piano? Sembra proprio di sì: e parliamo della Fondation Beyeler di Riehen, sobborgo di…
![Anche da Christie’s Londra vola in contemporaneo. Aggiudicazioni record per Paolo Scheggi (che con 1,17 milioni triplica il precedente), Theaster Gates e Howard Hodgkin](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/Intersuperficie-curva-bianca-di-Paolo-Scheggi-300x268.jpg)
Con un totale di 117 milioni di sterline e solo 5 lotti invenduti, Christie’s segue il buon risultato di Sotheby’s nella evening auction di arte…
![Idea Finesettimana. Itinerario veneto sulla rotta Rovigo-Venezia. “Il Demone della Modernità” a Palazzo Roverella, Jackson Pollock alla Collezione Guggenheim](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/Sascha-Schneider-Triumph-der-Finsternis-Trionfo-delle-tenebre-1896-300x182.jpg)
Senza aspettare maggio e il bagno di popolarità trainato dalla Biennale Arte, il Veneto sforna continue occasioni di interesse per gli art maniac viaggiatori. Questo…
![Lo Strillone: la proprietaria del Leonardo svizzero trattata come una criminale su La Stampa. E poi Uffizi, Pompei, musei monografici](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
“Nessun reato, il quadro è sempre stato in Svizzera“. Mentre la critica continua furiosamente a dividersi sull’autenticità o meno del ritratto di Isabella d’Este attribuito…
![Ma quante ne fa Rem Koolhaas? Anche l’autore teatrale: va in scena a Milano con la compagnia OHT Delirious New York, “manifesto retroattivo della città di Manhattan” scritto nel 1978](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/Untitled-Venice-workshop-c-OHT-2007-300x200.jpg)
Nel corso del Novecento i rapporti fra architettura e teatro sono stati decisamente frequenti, variegati e fecondi: basti pensare ai molti “teatri totali” degli anni…
![Arte e vino, torna l’Umberto Cesari Art Contest. Studenti in gara per sfornare le etichette delle bottiglie MOMA. E a scegliere è il web](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/Stripes-wine_-Umberto-Cesari-Art-Contest-2015-300x490.jpg)
Settantacinque opere, a declinare la liaison antica e sempre affascinante fra arte e vino. Un exemplum del talento gli studenti delle Accademie di Venezia…