![Costerà 52 milioni di euro Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019. E chi pagherà? La Regione (con fondi strutturali UE), ma anche Comune, Governo e privati](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/10/Matera-3-300x211.jpg)
Nei giorni di Natale, mentre tentava in tutti i modi – anche i più incresciosi – di occultare le porcherie perpetuate nelle nomine dei direttori…
![Ecco le mostre più viste in Italia nel 2014. La ragazza con l’orecchino di perla a Bologna, poi Frida Kahlo a Roma e Gustav Klimt a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/120-300x346.jpg)
Marco Goldin superficiale, furbo, commerciale? Oppure intelligente, lungimirante, fattivo? Le opinioni sono distanti, attorno al critico e produttore di mostre alla testa di Linea d’Ombra:…
![Sky Arte Updates: nel 2015 il docu-film ufficiale su Kurt Cobain, co-prodotto dalla figlia del leader dei Nirvana per la HBO](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/110-300x201.jpg)
“Sarà il “The Wall” della nostra generazione” assicura Brett Morgen, chissà se più per fiducia nelle proprie doti di regista o per la consapevolezza della…
![A Cielo Aperto, a Natale. Si conclude nel paese lucano di Latronico Centocapre, progetto di arte partecipata di Francesco Bertelé: ecco le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/12/A-Cielo-Aperto-2014-Francesco-Bertelé-Centocapre-12-300x199.jpg)
È un progetto di arte partecipata creato dall’artista per la ricostruzione storica di un mito seguita al ritrovamento di un reperto storico nel Comune di Latronico,…
![Lo Strillone: Montanari difende la chiusura di Pompei a Natale su Repubblica. E poi Tracey Emin e il giardinaggio, biglietto da nababbi per vedere il Quirinale…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
Il British Museum chiude il 24, 25 e 26 dicembre e il Venerdì Santo. Il Metropolitan di New York è chiuso a Natale e Capodanno,…
![L’identità plurale e nomade della moda francese. Al Palais Galliera di Parigi “Fashion Mix” racconta una storia di genialità, stile e immigrazione](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/12/Fashion-Mix-Yohji-Yamamoto-cape-Pierrot-automne-hiver-1997-300x450.jpg)
L’haute couture l’ha inventata un inglese, a metà Ottocento. A Parigi, naturalmente. Si chiamava Charles Frederich Worth e storicamente si fa risalire a lui la…