
“Non parlerei di crisi nell’arte britannica ed europea: oggi però siamo più consapevoli di ciò che si fa altrove, in aree che nel corso del…

Multimedia, hi-tech, creatività. Arte nel segno dell’innovazione: dal mezzo al linguaggio, dal metodo elaborativo a quello relativo alla fruizione. Cambia l’orizzonte tecnologico, si allarga l’alfabeto…

In questa occasione, più che mai, il risultato sarà legato all’apprezzamento di chi visiterà la mostra. Un parametro che vale sempre, e che troppo spesso…

È ormai uno dei segni distintivi di Florens: la “metamorfosi” della piazza del Battistero di San Giovanni, che confina con la Cattedrale di Santa Maria…

Superata quota 350mila, doppiando le quasi 170mila adesioni dell’anno passato. Numeri da capogiro per l’edizione 2012 di Wiki Loves Monument, la prima aperta a tutti…

Tra le mille anime di Man Ray (Filadelfia, 1890 – Parigi, 1976), fotografo, pittore, scultore, regista, dadaista e surrealista, quella di scrittore è di certo…