Tribnews

Il museo che non c’è. È quello che Vicenza dedica a Palladio: tanti video, disegni in prestito, ma la vera “collezione” è la sede di Palazzo Barbaran Da Porto

“Il PalladioMuseum racconta la storia di come l’uomo Palladio pensò, realizzò e comunicò i propri progetti diventando, da umile scalpellino, il più importante architetto degli…

L’omaggio di Milano a Garutti? Si scontra con la censura arancione della Banda Pisapia: e l’irrispettoso tricolore di Chiara Luraghi finisce sul retro della GAM

Alla faccia del riformismo, della nuova aria destinata a spazzare da Milano lo smog della gestione Moratti! Censura a cielo aperto alla Galleria d’Arte Moderna:…

Un tuffo nell’antico. A Roma Palazzo Venezia ospita la Biennale Internazionale di Antiquariato: una grande mostra-mercato, festa per collezionisti, intenditori e appassionati

Trionfo dell’antico e del bello aulico: per la gioia degli appassionati  del genere, a Roma arriva la Biennale Internazionale di Antiquariato, attesa a Palazzo Venezia…

A “teatro”, a Trinità dei Monti. Ci sono gli open studios dei borsisti di Villa Medici, e qui ci sono tante immagini della prima serata romana

Su come funziona, vi abbiamo già informato in occasione del primo step, a fine giugno: due giornate di apertura al pubblico degli ateliers dei borsisti…

Un Vermeer esagerato per “Pubblico”: sul giornale di Luca Telese la critica è più che militante, quasi da strada. La fanno direttamente i lettori…

In principio fu Liberazione, poi toccò a Il Riformista: quando per un quotidiano tira aria grama e i soldi scarseggiano a farne le spese, immancabilmente,…

Bartolomeo Pietromarchi curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2013. Tra sette contendenti la spunta il direttore del Macro di Roma. Qui una primissima mini intervista

I primi dispacci stampa confermano quanto Artribune era stata in grado di anticipare la scorsa settimana: i candidati per la carica di curatore del Padiglione…