Tribnews

Bang bang! Un soldo per una pallottola: a Milano la Kaufmann Repetto accoglie i visitatori con l’arte “illegale” di Fausto Falchi…

Appioppata com’è all’esterno della galleria Kaufmann Repetto, sembra il mobiletto che nasconde un contatore, o magari uno scaldabagno. La teca arrugginita è invece Illegal Work, pezzo…

Sull’altare dell’arte. A Roma il monolite bianco dell’Ara Pacis ospita il monolite nero di Roberto Pietrosanti, prima opera del futuro Parco Nomade

“La semplicità di un blocco dall’esterno perfettamente squadrato si impone con forza come presenza arcaica e misteriosa. Un’anima brutale, un antro buio scavato con gesti…

Sull’Orient Express dell’arte. Al via l’edizione 2012 della Viennafair, grande curiosità per l’ospite d’onore Turchia. Su Artribune le prime immagini dalla fiera

Viennafair 2012, The New Contemporary. Ovvero, le fiera d’arte alla viennese, inaugura sotto una leggera pioggia. Sì, insomma, è partito puntuale l’Orient-Express dell’arte che punta…

S.A.V.E. Milan diary, puntata II. Continua il nostro report dell’esperimento di Ze Coeupel. Dopo il DOCVA, il collettivo fa tappa da Lucie Fontaine: gli artisti milanesi si confessano

Il progetto “S.A.V.E. Milan” è partito da circa una settimana ed è già tempo di riflessioni. Con due eventi al suo attivo – una conferenza di presentazione al…

Lo Strillone: tutti parlano di Picasso a Palazzo Reale, un po’ grande evento, un po’ mostra blockbuster. E poi Pantelleria fra antico e moderno, MoMA a caccia di visitatori…

A Milano piacere vincere facile: corsivo corrosivo di Orio Vergani su Quotidiano Nazionale. Picasso non si discute, ma più che sull’ennesima mostra blockbuster forse era…

Un Goya, e non saperlo. Aprono il testamento, e scoprono di avere un raro dipinto giovanile dell’artista: che ora va in asta da Koller a Zurigo

È rimasta nascosta in una collezione privata per oltre 80 anni, la famiglia del collezionista ha saputo di esserne in possesso solo dopo la lettura…