Tribnews

Storia di una grande collezione d’arte. In forma di teatro e danza: ci pensa a Forlì la settima edizione del festival Ipercorpo

Lavoro, lavoro, lavoro: domestico, manuale, concettuale, artistico e artigianale, bramato, assente o da inventare. Il lavoro da rappresentare, il lavoro dell’artista che cambia nel tempo,…

Francia, Svezia e un po’ di Oriente. Al Toronto International Film Festival vincono Francois Ozon e Mikael Marcimain. E per la First Feature un boriosissimo figlio d’arte…

  Toronto International Film Festival, ultimo atto: ovvero quello dei verdetti. La cerimonia è stata veloce ed informale: e noi di Artribune eravamo tra i…

Tanti, e soprattutto giovanissimi. documenta chiude con il record di 860mila visitatori, e resta la manifestazione più frequentata dal mondo dell’arte

È arrivata poco dopo le 13 di oggi, 16 settembre, giorno di chiusura, e con tanta gente ancora in fila, la resa dei conti, in…

Vernissage bagnato, vernissage fortunato? Al Festival Images di Vevey Jean-Daniel Berclaz invita gli spettatori della sua performance… dentro il lago di Ginevra

Appuntamento sul Lago di Ginevra. Ma proprio sopra il lago, letteralmente in mezzo all’acqua. Questa la sorpresa che hanno avuto i partecipanti alla performance Vernissage…

Si chiama MICRO, ma nasce per fare grande l’editoria indipendente. Ecco tutti gli ospiti pronti per il festival milanese di ottobre

Tre giornate fitte di incontri con gli espositori e con ospiti esterni, che a vari livelli lavorano nel publishing, e poi una mostra di fanzines,…

La Berliner Liste? Fiera collaterale, e si vede. Che paga sabotaggi e sgarbi con altri eventi, e si salva con lo spazio open per gli artisti indipendenti

Ci si potrebbe chiedere che posto possa occupare una fiera come questa, quando nella stessa settimana le migliori gallerie di Berlino, e non solo, sono…