Turismo

Una raccolta di articoli riguardanti: Turismo

Nella casa del poeta Quasimodo a Modica. Che ora diventa museo regionale

Dalla costituzione di una Casa Museo per il Premio Nobel siciliano, nel lontano 1996, all’acquisto da parte della Regione quasi…

Una notte nel convento di Le Corbusier: l’esperienza che non ti aspetteresti

Nel convento de La Tourette, nei pressi di Lione, si può dormire in un’architettura di Le Corbusier, mangiare con i monaci e perdersi nel silenzio…

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino festeggia 30 anni e si regala una nuova caffetteria

Stella Cafè è l’insegna della caffetteria riaperta al pian terreno dell’istituzione d’arte sotto la nuova gestione dell’agenzia POP UP, che a Torino già organizza eventi…

Il cimitero monumentale di Palermo si candida a nuova meta turistica della città

La visita del mausoleo dei Florio, la dinastia di imprenditori resa celebre dal libro di…

In Arabia Saudita nasce una cittadella culturale e turistica tra musei e alberghi di lusso

Il nuovo museo delle arti digitali Diriyah Art Futures fa parte di un complesso più…

Alla scoperta dell’isola di Filicudi: una perla della Sicilia tra spiagge pietrose e scorci marini inaspettati

Dalle mulattiere a picco sul mare, alla Grotta del Bue Marino in cui si può fare il bagno circondati dalle (innocue) meduse Cassiopee. Sono solo…

Gorizia e Nova Gorica sono Capitale Europea della Cultura 2025. Il programma

Il 2025 dell’iniziativa che vuole promuovere la diversità e l’integrazione delle diverse anime della cultura europea, trova piena esecuzione nella scelta di una realtà transfrontaliera.…

Da Gibellina Capitale dell’Arte contemporanea 2026 un itinerario per celebrare l’artista Carla Accardi

Sul finire delle celebrazioni per i 100 anni della nascita di Carla Accardi, parte un’iniziativa…

Subiaco è la Capitale del Libro 2025. Guida alla scoperta del borgo laziale che portò la stampa in Italia

Nella Valle dell’Aniene, la fondazione di Subiaco è legata all’epoca romana, ma la sua storia…

I mercatini di Natale 2024 nelle capitali e nelle città europee

Bruxelles, Vienna, Cracovia, Stoccolma. Le vacanze di Natale sono un’ottima occasione per scoprire una città straniera e il suo patrimonio artistico, mentre si è alla…

Il Natale 2024 del FAI: eventi organizzati nei luoghi più belli d’Italia

Con un vasto programma di visite culturali, concerti, mercatini e laboratori il periodo natalizio si trasforma in un’occasione per scoprire in una veste inedita e…

Oltre l’overtourism e l’omologazione. È possibile un turismo sostenibile e autentico?

Se il turismo ha perso il suo carattere autentico e rispettoso dei territori, la responsabilità…

Guida ai mercatini di Natale 2024 e agli eventi cultural-natalizi in Italia

Per chi cerca l’atmosfera natalizia in cui immergersi durante le festività non c’è che l’imbarazzo…