
Polemiche, ritardi e liti da cortile: l’anno della Capitale italiana della Cultura 2025 inizia addirittura con l’ombra del commissariamento. Che però potrebbe salvare tutto

Dalla costituzione di una Casa Museo per il Premio Nobel siciliano, nel lontano 1996, all’acquisto da parte della Regione quasi 30 anni dopo. Ultimo atto…

Dalle mulattiere a picco sul mare, alla Grotta del Bue Marino in cui si può fare il bagno circondati dalle (innocue) meduse Cassiopee. Sono solo…

Il 2025 dell’iniziativa che vuole promuovere la diversità e l’integrazione delle diverse anime della cultura europea, trova piena esecuzione nella scelta di una realtà transfrontaliera.…

Bruxelles, Vienna, Cracovia, Stoccolma. Le vacanze di Natale sono un’ottima occasione per scoprire una città straniera e il suo patrimonio artistico, mentre si è alla…

Con un vasto programma di visite culturali, concerti, mercatini e laboratori il periodo natalizio si trasforma in un’occasione per scoprire in una veste inedita e…